Contatti

Cecilia Frugoni

Cartella di registrazione
caso sospetto di Leishmaniosi

L’Istituto Superiore di Sanità si impegna a fornire supporto sul territorio nazionale in risposta alla segnalazione di casi autoctoni di Leishmaniosi in aree precedentemente non endemiche, oppure in presenza di segnalazioni multiple in zone già endemiche, tali da far ipotizzare la presenza di un possibile focus iper-endemico.

In questi contesti, l’ISS attiverà un’attività di monitoraggio entomologico volta a valutare la circolazione del parassita nel vettore. Il monitoraggio prevede l’impiego di specifici metodi di cattura dei flebotomi vettori, seguiti dall’analisi dei campioni raccolti mediante tecniche molecolari di screening. L’identificazione del parassita nel vettore rappresenta un elemento chiave per confermare l’endemia locale e approfondire il quadro epidemiologico dell’area oggetto di studio.

La Dott.ssa Gioia Bongiorno dell'ISS e il suo team offre, nell'ambito del progetto, la possibilità a tutti i medici veterinari interessati di registrare, attraverso la compilazione del modulo sottostante, eventuali casi sospetti.

Form di registrazione

DATI DEL MEDICO VETERINARIO RICHIEDENTE

DATI DELL'ANIMALE

Antispam: risolvi l'operazione